7. Connettività internet
Collegare il Ekrano GX a Internet per accedere alle funzionalità complete del Portale VRM. Il EGX raccoglie i dati di tutti i prodotti collegati e li invia al Portale VRM, dove è possibile vedere lo stato attuale di tali prodotti collegati, configurare gli allarmi tramite e-mail e scaricare dati in formato CSV ed Excel.
Per monitorare il sistema da smartphone o tablet, scaricare l'App VRM per iOS o Android.
Oltre al monitoraggio da remoto, una connessione Internet attiva consente al EGX di verificare regolarmente se sono disponibili aggiornamenti del firmware. A seconda delle impostazioni configurate, gli aggiornamenti si potrebbero scaricare e installare automaticamente.
Nota: IPv6 è supportato tramite configurazione automatica. La configurazione manuale dell’IPv6 non è disponibile.
Opzioni di collegamento a Internet
Il EGX si può collegare a Internet utilizzando uno dei seguenti metodi:
Ethernet: Collegare un cavo di rete tra il proprio router e la porta LAN Ethernet del EGX.
WiFi integrato: Si collega in modalità wireless a un router mediante il modulo WiFi interno.
Rete mobile: Utilizzare un GX LTE 4G - un modem cellulare USB, oppure collegarsi tramite un router mobile.
Tethering USB: Condividere la connessione Internet di un telefono cellulare tramite USB.
Guardare questo video per sapere come collegarsi tramite LAN, WiFi o GSM GX (vale anche per il GX LTE 4G):
7.1. Porta LAN Ethernet
Quando si collega un cavo Ethernet tra un router e il EGX, la pagina Impostazioni → Ethernet del EGX confermerà la connessione. AttenzionePrima di collegare il cavo Ethernet, fare molta attenzione a non confondere la porta Ethernet del dispositivo GX con le porte VE.Bus o VE.Can/BMS-Can! |
7.2. WiFi
Il Ekrano GX è dotato di WiFi integrato, che supporta connessioni a reti protette WEP, WPA e WPA2. È inoltre possibile collegare un dongle WiFi USB esterno supportato, ad esempio, per migliorare la portata del wireless se è installato all'interno di un armadio. Nota: il WiFi integrato supporta solo reti a 2,4 GHz. Sebbene possa rilevare le reti a 5 GHz, non è in grado di connettersi ad esse.
Dongle USB Wifi supportati
Codice articolo | Modello | Osservazioni |
---|---|---|
BPP900100200 | Modulo WiFi CCGX semplice (Nano USB) | Compatto, a basso costo. |
BPP900200300 | Costo più elevato; ricezione migliore rispetto a Nano USB. Supportato dal software v2.23. | |
BPP900200400 | Costo più elevato; ricezione superiore. Supporta le reti wireless AC, G e N (2,4 GHz e 5 GHz). |
Dongle più vecchi, ancora supportati
Codice articolo | Modello | Osservazioni |
---|---|---|
BPP900200100 | ||
BPP900100100 | ||
BPP900200200 | Costo leggermente superiore; migliore ricezione. | |
BPP900200400 |
Anche se altri dongle WiFi potrebbero funzionare, non sono stati testati e non offriamo supporto per gli stessi.
Selezione e comportamento della rete WiFi
|
Nota
Il WiFi è intrinsecamente meno affidabile di una connessione Ethernet cablata. Per una stabilità ottimale, utilizzare la rete Ethernet sempre che sia possibile. Se si utilizza il WiFi, assicurarsi che la potenza del segnale sia almeno del 50 % per mantenere un funzionamento affidabile.
7.3. GX LTE 4G
Il GX LTE 4G è un modem cellulare per la gamma di prodotti di monitoraggio GX di Victron e fornisce sia una connessione Internet mobile al sistema che una connessione al Portale VRM. È compatibile con le reti 2G, 3G e 4G.
Per istruzioni dettagliate sull'installazione e la configurazione, consultare il manuale del GX LTE 4G.
Nota
Il GX LTE 4G fornisce la connessione a Internet esclusivamente al dispositivo GX. Non condivide la sua connessione con computer portatili, telefoni o altri dispositivi esterni.
7.4. Utilizzo di un router mobile
Quando usare un router mobile
Per installazioni in cui:
Più dispositivi richiedono l'accesso a Internet (ad esempio, yacht, camper), oppure
Se è necessaria una connessione di failover/backup affidabile,
consigliamo di installare un router mobile di livello professionale.
Un router mobile può:
Condividere la connessione Internet cellulare con più dispositivi tramite Ethernet o WiFi.
Passare automaticamente dalla connessione cellulare a quella WiFi se uno dei due collegamenti si interrompe.
Collegamento del EGX
Per collegare il EGX tramite una rete cellulare:
Installare un router mobile
Collegare il EGX al router utilizzando una delle due opzioni:
Cavo LAN (Ethernet) o
Rete WiFi del router.
Importante
Scegliete un router progettato per configurazioni non supervisionate. Evitare i router consumer a basso costo, destinati a un uso temporaneo o personale. I router professionali possono essere più costosi, ma offrono un'affidabilità maggiore e riducono il rischio di guasti.
Esempio di router indicati:
Note sulla compatibilità
Il EGX non supporta i dongle USB mobili a banda larga, ad eccezione degli accessori ufficiali GX GSM e GX LTE 4G, forniti da Victron.
7.5. Configurazione IP manuale
Nella maggior parte dei casi, non è necessario configurare manualmente l'IP, poiché la maggior parte dei sistemi supporta l'assegnazione automatica dell'IP tramite DHCP, che è anche l'impostazione predefinita del EGX. Se fosse necessaria una configurazione IP manuale, selezionare il modello appropriato. Per informazioni dettagliate sui requisiti IP e sui numeri di porta utilizzati dal Cerbo GX, consultare le FAQ del VRM - porte e connessioni utilizzate dal EGX . |
7.6. Connessioni multiple (failover)
I dispositivi GX supportano connessioni simultanee a più reti: Ethernet, WiFi e LTE (tramite il GX LTE 4G).
Se sono disponibili più interfacce e si utilizza il DHCP, il dispositivo assegna automaticamente la priorità alle interfacce nell'ordine seguente:
Ethernet; sempre preferito, indipendentemente dalla disponibilità di WiFi o LTE
WiFi; utilizzato se non è disponibile Ethernet, indipendentemente dalla disponibilità di LTE
LTE; utilizzato solo se Ethernet e WiFi non sono disponibili.
Nota: È anche possibile disporre di una rete Ethernet locale e utilizzare il WiFi per la connessione a Internet. A tale fine, è necessario un Configurazione IP manuale:
Impostare il gateway Ethernet su 0.0.0.0
Impostare il gateway WiFi su un indirizzo valido (chiedere all'amministratore di rete l'indirizzo corretto del gateway).
Importante
La priorità della connessione si basa esclusivamente sulla disponibilità dell'interfaccia di rete e non sull'effettivo accesso a Internet. Il dispositivo non verifica la connettività a Internet quando si seleziona un'interfaccia.
7.7. Ridurre al minimo il traffico Internet
In situazioni in cui il traffico Internet è costoso, come le connessioni satellitari o le reti GSM/cellulari in roaming, è possibile ridurre l'utilizzo dei dati.
Disattivare gli aggiornamenti automatici del firmware.
Impostare la modalità VRM su sola lettura - vedere Impostazioni di accesso per Consolle remota e Pannello di controllo nel VRM
Disattivare il supporto remoto (Impostazioni → Generale → Supporto remoto)
Ridurre l'intervallo di registrazione del VRM (Impostazioni → Portale online VRM → Intervallo di registrazione) alla frequenza minima accettabile. Nota: i cambiamenti di stato (ad esempio, da carica a inversione o da massa a mantenimento) e gli allarmi attivano comunque ulteriori trasmissioni di dati.
Utilizzo stimato di dati
Per stimare la quantità di dati necessaria:
Lasciar funzionare normalmente il sistema per alcuni giorni.
Monitorare i contatori RX (ricevuti) e TX (trasmessi) di Internet nel router mobile.
In alternativa, alcuni operatori di telefonia mobile offrono strumenti online per monitorare l'utilizzo dei dati.
Fattori che influenzano il consumo di dati
I sistemi con più prodotti connessi generano più traffico.
I frequenti cambi di stato (ad esempio, le transizioni da inverter a caricabatterie) aumentano il numero di messaggi trasmessi. Ciò è particolarmente comune in alcuni sistemi Hub-1 e Hub-2.
Raccomandazioni
Scegliere un piano dati con un tetto massimo o una modalità prepagata per evitare costose spese in eccesso.
Considerare la possibilità di impostare notifiche automatiche in caso di avvicinamento ai limiti di dati.
Opzione avanzata: Controllo del traffico VPN
Un cliente, che doveva sostenere costi elevati per i dati internazionali, ha implementato una soluzione instradando tutto il traffico dei dispositivi GX attraverso una VPN. Un firewall nel server VPN controllava quindi il traffico in base all'ora, al tipo di connessione, alla posizione e alla destinazione. Si noti che questo metodo richiede competenze in materia di Linux e di rete e va oltre lo scopo di questo manuale.
7.8. Ulteriori informazioni su come configurare una connessione internet e il VRM
Per istruzioni dettagliate e ulteriori indicazioni, consultare: